Sala
__ Lee

“Abbiamo bisogno di diversità di pensiero nel mondo per affrontare le nuove sfide.”

Timothy John Berners-Lee
___

(Londra, 8 giugno 1955)

La Storia
__ 

“Il WWW è una delle innovazioni informatiche più influenti della storia, usata da miliardi di persone ogni giorno come lo strumento principale per comunicare, informarsi, commerciare e numerose altre attività.”

Sir Timothy John Berners-Lee, insignito nel 2004 dell'onorificenza di Knight Commander of the British Empire, è l’inventore di Internet.

A lui dobbiamo il primo server per il World Wide Web, httpd, il primo client (un browser e un editor) WorldWideWeb e la prima versione del linguaggio di formattazione di documenti con capacità di collegamenti ipertestuali, conosciuto come HTML.

In seguito, Berners-Lee pubblicò il primo sito web al mondo, presso il CERN.

La Persona
__ 

Figlio di Professori Universitari, laureato in fisica al King’s College di Oxford, fu presso il CERN di Ginevra che sviluppò quello che sarebbe stato il WWW.

Nato per uso interno, il suo primogenito Enquire, un software per immagazzinare e diffondere informazioni fra i diversi centri del CERN. Ma, a soli 9 anni, nel 1989, Enrique divenne un progetto globale sull'ipertesto, noto come World Wide Web, basato su sistema operativo NeXTSTEP, e accompagnato dal primo server Web, il CERN HTTPd.

Il primo sito web realizzato, info.cern.ch, viene messo on line il 6 agosto del 1991: la prima pagina web contiene informazioni riguardanti il progetto WWW.

Il progetto venne lasciato al MIT, dove Lee si trasferì per continuare il suo lavoro, aprendolo alla comunità di sviluppatori e informatici. Qui, nel 1994, fondò il World Wide Web Consortium (W3C).

Lo sapevi che
__ 

Consapevole del potere della sua creatura, ma contrario al suo sfruttamento per il business, Lee è un sostenitore fervente di una rete decentralizzata e libera, priva di business, che non permetta alle aziende di raccogliere i dati degli utenti, ma agli utenti di accedere alle informazioni di cui necessitano in modo completamente gratuito. Da qui il suo ultimo progetto: Solid. Una start-up tecnologica che mira a dare alle persone il controllo sui loro dati, mettendo in discussione molte ipotesi su come il web deve funzionare.

* Per i nomi delle sale abbiamo pensato a PERSONE, donne e uomini, che hanno rivoluzionato il mondo grazie alla tecnologia. A dimostrazione del fatto che il progresso è sempre merito della mente umana e la tecnologia è il mezzo.
Probabilmente non sono i nomi che vi aspettereste di trovare, ma figure un po’ meno note. Ci piace pensare che abbiano cambiato il mondo senza gridarlo al megafono, ci piace pensare che non serva essere o diventare famosi per cambiare il mondo.
Tutti noi possiamo essere i protagonisti di un futuro migliore.



ISCRIVITI

Registrati a Next Generation 2022

Compila la form, registrati all’evento e ricevi gli aggiornamenti sull’agenda.