Uomo e tecnologia: il paradigma per un futuro sostenibile.
Il settore in cui operiamo e l’attività che svolgiamo in Wonderware Italia ci hanno sempre portati a parlare quasi esclusivamente di tecnologia. Lo sforzo che vogliamo fare è quello di cambiare prospettiva: la tecnologia è un mezzo imprescindibile per l’innovazione sostenibile, ma le persone ne sono il motore pulsante.
Neanche la più futuristica delle tecnologie può reggere da sola, per questo è arrivato il momento di riconoscere il ruolo centrale dell’uomo nel progresso verso un futuro migliore e della tecnologia come il suo potente strumento, un’estensione delle sue capacità.
AGENDA
Plenaria
10:00
Welcome.
Daniele Vizziello
CEO, Wonderware Italia
10:10
Aveva Vision & Strategy.
Rashesh Mody
Sr. Vice President, Monitoring and Control, AVEVA
10:40
People & Technology, la road map di Wonderware Italia.
Alessandro Bertoli
Portfolio & Solutions Manager, Wonderware Italia
11:00
Human first : il tempo dell’uomo oltre la trasformazione digitale.
Il dilemma delle nuove tecnologie: antagoniste delle persone o veicolo di sostenibilità?
Fabio Candussio
Prof. Università di Udine
Intervista:
Stefano Liotta Resp. Ottimizzazione e Standard Componenti, Tecnologie e Soluzioni, Acea Elabori
Ernatum vercil id milit utem ipsam il ium, et quaepre iducium sunt. Cum, omniam, quoditatibus erferes eostemporit la sima adit, sunti nimusam resTa simusciende volesed ut velis modio quuntiaero id eost lauditio molo verit offic to voluptatur aut alicaborpos doloriant.
LOCATION
Talent Garden Milano
Talent Garden è il luogo dove i professionisti della tecnologia, del digitale e della creatività possono lavorare, imparare e connettersi.
I TAG Campus sono il più grande network europeo di spazi di coworking dedicato ai talenti del digitale. Talent Garden Milano – Calabiana è uno di questi ed è la location selezionata da Wonderware Italia per l'edizione 2022 di Next Generation Conference.